É da queste premesse che Ferdinando, per tutti Fardinèn, nel 1928 vuole seguire la sua spinta imprenditoriale e trasformare tutto questo in una professione, imparando la tappezzeria artigianale di alto livello nel laboratorio di un Mastro Tappezziere a Parma, inserendo queste abilità in un processo di produzione, quando l’economia italiana comincia a prosperare attorno al principio dell’impresa, che spesso, come in questo caso, è a conduzione famigliare.
Da allora fino è una continua ricerca del miglioramento, un continuo perfezionamento del processo artigianale che è proseguito fino ad oggi con noi, Fratelli Maghenzani, passando dalla formazione superiore presso un Mastro Artigiano di Meda, per confluire nello stato dell’arte della produzione dei materassi artigianali, dei letti sommier, della tappezzeria.